Credito Adesso Evolution: come funziona?
Credito adesso evolution
29 gennaio 2021
Regione Lombardia ha deliberato di rifinanziare la misura Credito Adesso Evolution.
Si tratta di una misura, sorta per fronteggiare la necessità di liquidità delle PMI e Mid-Cap, che comprende un finanziamento e un contributo in conto interessi per abbattere il tasso fino a 3 punti percentuali.
FINALITA’
Credito Adesso Evolution è un’iniziativa per finanziare il fabbisogno di capitale circolante.
PMI e Mid-cap (fino a 3.000 dipendenti) con una sede operativa in Lombardia da almeno 24 mesi, con una media dei ricavi tipici, risultante dagli ultimi due bilanci di esercizio, di almeno 120 Mila €, ed appartenenti ad uno dei seguenti settori:
- manifatturiero,codice ATECO: C;
- servizi alle imprese, con uno dei seguenti codici ATECO: J.60; J.62; J.63; M.69-74; N.78-79; N.81- 82; H.49; H.52; S.96.01.10;
- costruzioni,codice ATECO: F;
- commercio all'ingrossolimitatamente ai seguenti codici ATECO: G.45; G.46.2-7;
- commercio al dettaglio limitatamente ai seguenti codici ATECO: G.47.2-7;
- turismo e ristorazione limitatamente ai codici ATECO I.55 e I.56;
- assistenza sociale: limitatamente al codice ATECO Q.88.91.
Finanziamento agevolato:
importo: non superiore al 25% della media dei ricavi tipici risultanti dagli ultimi due bilanci risultanti chiusi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, e compreso tra:
a) 30 Mila € e 800 Mila €, per le PMI;
b) 100 Mila € e 1,5 Mln di €, per le Grandi Imprese e Mid-cap;
✓ durata: 24-72 mesi (di cui 24 mesi max di preammortamento);
✓ rimborso: amortizing, con rata semestrale posticipata a quota capitale costante;
✓ tasso di interesse: variabile (base Euribor a 6 mesi + spread variante tra 0 e 600 bps, a seconda della classe di rischio);
✓ garanzie: possibile richiesta di garanzie personali e/o garanzia diretta del Fondo Centrale di Garanzia;
✓ erogazione: in un’unica soluzione.
Contributo a fondo perduto fino al 3% in termini di minor onerosità del finanziamento, con limite rappresentato dall’azzeramento del tasso deliberato o dall’importo massimo di 70.000 euro. Tale contributo rientra nel regime del Quadro temporaneo UE di aiuti anti covid-19.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La riapertura dello sportello per la presentazione delle domande è prevista per il 1 febbraio 2021.
Vuoi saperne di più? contattaci
