Chi siamo

Da quasi 40 anni accompagniamo le imprese nella scelta delle migliori opportunità nella finanza di impresa.
Il nostro team è composto da professionisti qualificati, in grado di fornire consulenza finanziaria di alto livello.  

Interno sede Italfinance
Dettaglio tavolo di calcetto
Impegno sociale Italfinance Group
Codice etico Italfinance
Soluzioni e prodotti

Tutte le imprese, di qualsiasi genere o dimensione, necessitano di soluzioni finanziarie adeguate per far crescere il proprio business. Il nostro team di professionisti ti affianca con competenza e professionalità nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. 

Trasparenza e Compliance

Italfinance opera nella piena osservanza delle norme bancarie e finanziare a tutela del cliente. Ci impegniamo a rispettare i più alti standard etici e a mantenere una condotta trasparente, dal punto di vista legale e professionale. Chiunque lavori in Italfinance è, pertanto, tenuto a operare secondo i nostri principi di trasparenza e compliance.

Lavora con noi

Crediamo che lavorare con passione ed entusiasmo sia fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi. Per questo, in Italfinance riuniamo persone motivate, competenti e proattive. Da noi troverai un ambiente composto da professionisti, ma anche da persone in grado di creare relazioni e che ti ispireranno a dare il meglio di te.

Finanza per tutti

Bilancio di Sostenibilità: cos’è, come si redige e perché è strategico per le imprese

Il Bilancio di Sostenibilità è diventato uno strumento imprescindibile per le aziende che vogliono dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG). Non si tratta solo di un obbligo normativo, ma di una scelta strategica che rafforza la reputazione, la trasparenza e la competitività dell’impresa.

 

Cos’è il Bilancio di Sostenibilità

Il Bilancio di Sostenibilità è un documento che rendiconta in modo strutturato e trasparente gli impatti generati dalle attività aziendali in ambito ambientale, sociale ed economico. A differenza del bilancio d’esercizio, focalizzato su dati finanziari, il bilancio di sostenibilità offre una visione più ampia del modello di business, orientata alla creazione di valore nel lungo periodo.

 

Cosa contiene il Bilancio di Sostenibilità

  • Utilizzo di risorse energetiche (fonti rinnovabili e non)
  • Emissioni di CO₂ e altri gas serra
  • Consumi idrici e gestione dei rifiuti
  • Composizione della forza lavoro e politiche di inclusione
  • Governance aziendale, trasparenza e etica
  • Obiettivi, politiche e azioni per la sostenibilità

 

Normativa e obblighi

Con l’introduzione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), il Bilancio di Sostenibilità è diventato obbligatorio per un numero crescente di imprese. Dal 2025, tutte le aziende che superano almeno due dei seguenti criteri dovranno redigerlo:

  • Oltre 250 dipendenti
  • Più di 50 milioni di euro di fatturato
  • Totale attivo superiore a 25 milioni di euro

Dal 2026, l’obbligo si estende anche alle PMI quotate. Le aziende devono includere il bilancio di sostenibilità nella relazione sulla gestione, pena sanzioni amministrative e perdita di credibilità verso stakeholder e investitori.

 

Vantaggi del Bilancio di Sostenibilità

  • Trasparenza e fiducia: migliora la trasparenza e costruisce fiducia con clienti, fornitori, investitori e dipendenti
  • Competitività: le aziende sostenibili sono più attrattive sul mercato e possono accedere a finanziamenti agevolati
  • Gestione dei rischi: aiuta a identificare e gestire i rischi legati a pratiche non sostenibili
  • Compliance normativa: essere in regola con gli obblighi ESG evita multe e sanzioni
  • Reputazione: rafforza la reputazione aziendale e favorisce partnership strategiche.

 

Come si redige un Bilancio di Sostenibilità

  1. Pianificazione e coinvolgimento degli stakeholder

Coinvolgere tutte le parti interessate (dipendenti, clienti, fornitori, comunità, investitori) garantisce una prospettiva completa e bilanciata.

  1. Raccolta dei dati

Monitorare indicatori di performance ambientale, sociale ed economica: emissioni, consumi, condizioni di lavoro, investimenti sostenibili.

  1.  Analisi di materialità

Identificare i temi di sostenibilità più rilevanti per l’azienda e gli stakeholder, utilizzando la matrice di materialità e la doppia materialità (inside-out e outside-in).

  1. Definizione degli indicatori (KPI)

Selezionare i KPI più adatti al settore e al contesto aziendale, allineandoli agli standard internazionali (GRI, ESRS).

  1. Redazione e pubblicazione

Scrivere il bilancio seguendo le linee guida internazionali, integrando dati, infografiche e schemi. Diffondere il documento agli stakeholder e pubblicarlo sul sito aziendale.

 

Il Bilancio di Sostenibilità secondo Italfinance

Italfinance offre un servizio articolato e personalizzato, guidando le aziende nel percorso ESG e nella redazione del Bilancio di Sostenibilità. Il team di esperti Italfinance supporta le imprese in tutte le fasi:

  • Assessment ESG e analisi di posizionamento
  • Raccolta e analisi dei dati
  • Definizione degli obiettivi e dei KPI
  • Redazione e manutenzione annuale del bilancio di sostenibilità
  • Formazione di Manager ed Expert ESG
  • Supporto nella compilazione dei questionari ESG richiesti da banche e clienti

Grazie all’esperienza maturata e alla Business Unit dedicata, Italfinance è il partner ideale per affrontare le sfide normative e trasformare la sostenibilità in un vantaggio competitivo.

Il Bilancio di Sostenibilità è molto più di un documento: è la sintesi dell’impegno aziendale verso la responsabilità sociale, ambientale e di governance. Redigerlo in modo efficace significa costruire valore, rafforzare la reputazione e prepararsi alle sfide future. Affidati a Italfinance per una consulenza ESG su misura e per rendere la sostenibilità un asset strategico per la tua impresa.

Professionisti al tuo servizio, affidati alla nostra esperienza!

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per fornirti servizi di consulenza professionale in linea con le tue esigenze.

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.