BILANCIO PER TUTTI: IL CONTO ECONOMICO
Dopo lo Stato Patrimoniale, la seconda voce più importante di un bilancio è il Conto Economico.
Esploriamolo insieme!
Mentre lo Stato Patrimoniale indica il valore dei beni e dei capitali di cui dispone un’azienda, il Conto Economico è un documento contabile che ci aiuta a capire quanta ricchezza è stata prodotta, come è stata ottenuta e da chi è stata presa.
Riporta tutti i ricavi e i costi di competenza dell’esercizio, dalla cui differenza si ottiene il risultato economico dell’esercizio che può essere in perdita o in utile. La ricchezza prodotta - l’utile - sarà spartita tra coloro che hanno finanziato l’azienda, cioè soci ed eventuali terzi. In caso contrario, se i costi superano i ricavi, l’azienda non registrerà un utile, ma una perdita d’esercizio.
Il Conto Economico è redatto in forma scalare, cioè per macroclassi, e segue questo schema:
CONTO ECONOMICO |
|
A) VALORE DELLA PRODUZIONE
|
Individua tutte le componenti di reddito prodotte dall’azienda. |
B) COSTI DELLA PRODUZIONE
|
Indicano tutti i costi della catena produttiva e dell'azienda, ossia di tutte le risorse impiegate durante l’esercizio per produrre gli elementi elencati nella voce A. |
DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA RPODUZIONE (A – B) |
|
C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI
|
Sono le entrate provenienti dalle partecipazioni in altre società, crediti, titoli e oneri, oltre a perdite o guadagni che derivano dal cambio nel caso in cui l'azienda operi in altre valute. |
D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITÀ FINANZIARIA
|
Rivalutazioni e svalutazioni di titoli, immobilizzazioni e partecipazioni in altre società. |
E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI
|
Derivano da titoli o oneri alienati. |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B + C + D + E) |
Il valore di utili o perdite prima dell'ammontare delle imposte. |
Imposte di esercizio (I) |
|
RISULTATO ECONOMICO DI ESERCIZIO (R = A-B + C + D + E - I) |
R (Utile o perdita d’esercizio) |
Le classi A e B rappresentano la gestione ordinaria, la parte C quella finanziaria e la E quella straordinaria. Tutte le voci riportate all'interno di queste categorie sono necessarie per avere un quadro ben chiaro del fatturato aziendale e dei ricavi nel periodo di analisi.
Sai già che cos'è lo Stato Patrimoniale? Scoprilo qui.
