Invoice Trading: una soluzione innovativa per la liquidità aziendale
20 febbraio 2025
L'Invoice Trading è uno strumento finanziario innovativo che consente alle aziende di ottenere liquidità immediata attraverso la cessione delle proprie fatture commerciali a investitori professionali tramite piattaforme digitali. Questo metodo di finanziamento alternativo si sta diffondendo rapidamente, soprattutto tra le piccole e medie imprese (PMI), grazie alla sua flessibilità e rapidità.
Cos'è l'Invoice Trading?
L'Invoice Trading permette alle aziende di vendere le proprie fatture non ancora pagate a investitori che, in cambio, forniscono un anticipo sul valore delle fatture stesse. In pratica, l'azienda cede il credito commerciale e riceve immediatamente una parte significativa dell'importo della fattura, solitamente intorno al 90%, mentre il saldo viene versato alla scadenza della fattura, al netto di interessi e commissioni.
A chi si rivolge?
Questo strumento è particolarmente utile per le PMI che spesso incontrano difficoltà nell'accesso al credito tradizionale.
Le aziende che possono trarre maggior beneficio dall'Invoice Trading sono quelle che:
- Hanno bisogno di liquidità immediata per finanziare il capitale circolante.
- Desiderano evitare i lunghi tempi di attesa per il pagamento delle fatture.
- Vogliono migliorare la gestione del flusso di cassa senza ricorrere a prestiti bancari[4].
Come funziona?
Il processo di Invoice Trading si svolge principalmente online e coinvolge tre attori principali: l'azienda cedente, l'investitore e la piattaforma digitale.
Ecco i passaggi principali:
- Registrazione sulla piattaforma: l'azienda si registra su una piattaforma di Invoice Trading e carica le fatture che intende cedere.
- Valutazione delle fatture: la piattaforma valuta le fatture e assegna loro un punteggio basato su vari indicatori finanziari.
- Cessione delle fatture: le fatture approvate vengono pubblicate sulla piattaforma e rese visibili agli investitori.
- Anticipo del credito: gli investitori acquistano le fatture e forniscono un anticipo all'azienda, solitamente entro 48 ore.
- Pagamento del saldo: alla scadenza della fattura, l'investitore riceve il pagamento dal debitore e versa il saldo all'azienda cedente, al netto delle commissioni.
Vantaggi per le aziende
L'Invoice Trading offre numerosi vantaggi per le aziende, tra cui:
- Liquidità immediata: consente di ottenere rapidamente denaro contante senza dover attendere i tempi di pagamento delle fatture.
- Flessibilità: le aziende possono scegliere quali fatture cedere e quando farlo, senza obblighi di cessione dell'intero portafoglio crediti.
- Costi competitivi: spesso i costi associati all'Invoice Trading sono inferiori rispetto a quelli dei finanziamenti tradizionali.
- Miglioramento del flusso di Cassa: aiuta a mantenere un chash-flow positivo, fondamentale per la gestione operativa e la crescita aziendale.
La parola al nostro esperto
"L'Invoice Trading rappresenta una soluzione innovativa e flessibile per le aziende che necessitano di liquidità immediata- spiega Corrado Carelli, Consulente in finanza d'impresa di Italfinance - Grazie alla possibilità di cedere le fatture commerciali a investitori professionali, le imprese possono migliorare significativamente il loro flusso di cassa senza dover ricorrere a prestiti bancari tradizionali. Questo strumento è particolarmente vantaggioso per le piccole e medie imprese, che spesso incontrano difficoltà nell'accesso al credito. Con costi competitivi e una gestione semplice e veloce tramite piattaforme digitali, l'Invoice Trading si sta affermando come una valida alternativa per finanziare il capitale circolante e sostenere la crescita aziendale"