Chi siamo

Da quasi 40 anni accompagniamo le imprese nella scelta delle migliori opportunità nella finanza di impresa.
Il nostro team è composto da professionisti qualificati, in grado di fornire consulenza finanziaria di alto livello.  

Interno sede Italfinance
Dettaglio tavolo di calcetto
Impegno sociale Italfinance Group
Codice etico Italfinance
Soluzioni e prodotti

Tutte le imprese, di qualsiasi genere o dimensione, necessitano di soluzioni finanziarie adeguate per far crescere il proprio business. Il nostro team di professionisti ti affianca con competenza e professionalità nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. 

Trasparenza e Compliance

Italfinance opera nella piena osservanza delle norme bancarie e finanziare a tutela del cliente. Ci impegniamo a rispettare i più alti standard etici e a mantenere una condotta trasparente, dal punto di vista legale e professionale. Chiunque lavori in Italfinance è, pertanto, tenuto a operare secondo i nostri principi di trasparenza e compliance.

Lavora con noi

Crediamo che lavorare con passione ed entusiasmo sia fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi. Per questo, in Italfinance riuniamo persone motivate, competenti e proattive. Da noi troverai un ambiente composto da professionisti, ma anche da persone in grado di creare relazioni e che ti ispireranno a dare il meglio di te.

News & Eventi

Italfinance tra gli invitati all'Assemblea Soci UCIMU

4 luglio 2023

 

Sono stati più di 200 gli ospiti presenti all’annuale Assemblea Soci di UCIMU – SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, che rappresenta oltre il 70% delle imprese del comparto nazionale delle macchine utensili, cuore pulsante dell'intera filiera manifatturiera italiana.

Il comparto dei costruttori di macchine utensili, nel 2022 ha registrato una produzione in crescita del 15% e un aumento della domanda nazionale dei macchinati ancora maggiore, pari al 26%.  Nel 2023 si stima che il trend di crescita prosegua (+7%). “Se analizziamo l’andamento dell’ultimo triennio 2021-2023, appare evidente che l’Italia della macchina utensile esce rafforzata dalla crisi sanitaria a cui ha fatto fronte in modo più efficace ed energico di molti competitors, a partire dalla Germania – afferma Barbara Colombo, Presidente di UCIMU – Questi risultati dimostrano le nostre capacità e il valore del nostro modello di imprese agili e fortemente orientate all’innovazione. Ormai da diversi anni, le imprese del settore sono chiamate a operare in una situazione che definiamo di business unusual in cui i cambi di scenario rappresentano una variabile costante. Non è facile ma lo facciamo e lo faremo anche in futuro”.

Oggi la grande sfida dei costruttori in tema di innovazione è il binomio digitalizzazione-sostenibilità, che si traduce sia nella capacità di realizzare sistemi che assicurino all’utilizzatore processi efficienti, sia nella possibilità di misurare l’impatto ambientale (per esempio carbon footprint) di ogni momento del processo di lavorazione. E proprio sul tema degli incentivi a supporto degli investimenti in tecnologie green e digitali delle imprese è stato chiamato a rispondere il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che, in collegamento da remoto, ha promesso "almeno 4 miliardi di euro per il Piano Transizione 5.0".

Tra gli invitati all’Assemblea dei Soci anche Italfinance, presente in sala con Giancarlo Olivetti, Presidente di Italfinance MCC e Giancarlo Benini, Responsabile della Divisione Noleggio. “Vogliamo ringraziare UCIMU per l’invito a partecipare a questo evento annuale – È stato molto interessante e costruttivo assistere alla comunicazione dei consuntivi 2022 e delle previsioni 2023 relativi all'industria italiana e mondiale costruttrice di macchine utensili, robot e automazione. Come Italfinance, siamo, infatti, da sempre vicini sia ai fornitori che alle aziende utilizzatrici dei beni di settore, per trovare insieme e proporre le migliori soluzioni finanziarie in linea con le specifiche esigenze imprenditoriali”.

Qui sotto alcune immagini dell’Assemblea Soci tenutasi ieri presso la sede di UCIMU.

Al centro, Alfredo Mariotti tra Giancarlo Olivetti e Giancarlo Benini.
Professionisti al tuo servizio, affidati alla nostra esperienza!

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per fornirti servizi di consulenza professionale in linea con le tue esigenze.

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.