Chi siamo

Da quasi 40 anni accompagniamo le imprese nella scelta delle migliori opportunità nella finanza di impresa.
Il nostro team è composto da professionisti qualificati, in grado di fornire consulenza finanziaria di alto livello.  

Interno sede Italfinance
Dettaglio tavolo di calcetto
Impegno sociale Italfinance Group
Codice etico Italfinance
Soluzioni e prodotti

Tutte le imprese, di qualsiasi genere o dimensione, necessitano di soluzioni finanziarie adeguate per far crescere il proprio business. Il nostro team di professionisti ti affianca con competenza e professionalità nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. 

Trasparenza e Compliance

Italfinance opera nella piena osservanza delle norme bancarie e finanziare a tutela del cliente. Ci impegniamo a rispettare i più alti standard etici e a mantenere una condotta trasparente, dal punto di vista legale e professionale. Chiunque lavori in Italfinance è, pertanto, tenuto a operare secondo i nostri principi di trasparenza e compliance.

Lavora con noi

Crediamo che lavorare con passione ed entusiasmo sia fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi. Per questo, in Italfinance riuniamo persone motivate, competenti e proattive. Da noi troverai un ambiente composto da professionisti, ma anche da persone in grado di creare relazioni e che ti ispireranno a dare il meglio di te.

Finanza per tutti

Liquidità e PFN: perché contano davvero per la salute finanziaria della tua impresa

Nel mondo della finanza aziendale, due concetti sono fondamentali per valutare la solidità e la capacità di crescita di un’impresa: la liquidità e la posizione finanziaria netta (PFN). Comprendere il significato di questi indicatori e saperli gestire è essenziale per ogni imprenditore che voglia prendere decisioni consapevoli e guidare la propria azienda verso il successo.

 

Cos’è la liquidità aziendale?

La liquidità rappresenta la capacità di un’azienda di far fronte ai propri impegni finanziari a breve termine, come il pagamento di fornitori, stipendi e tasse, senza dover ricorrere a finanziamenti esterni o vendere asset strategici. In pratica, è la “benzina” che permette all’impresa di funzionare ogni giorno e di cogliere nuove opportunità di crescita senza rischiare blocchi operativi.

Perché la liquidità è così importante?

  • Permette di affrontare imprevisti e periodi di incertezza economica
  • Migliora la reputazione aziendale verso fornitori e partner finanziari
  • Consente di investire rapidamente in nuovi progetti o mercati
  • Riduce il rischio di insolvenza e di crisi aziendali anche in presenza di utili a bilancio

 

Cos’è la PFN (Posizione Finanziaria Netta)?

La posizione finanziaria netta (PFN) è un indicatore di bilancio che misura la differenza tra le attività finanziarie (liquidità, crediti finanziari) e le passività finanziarie (debiti verso banche, obbligazioni, mutui) di un’azienda. In altre parole, la PFN indica se l’impresa ha più debiti o più risorse liquide a disposizione.

Formula di calcolo della PFN:

PFN = (Disponibilità liquide + Crediti finanziari) – (Debiti finanziari a breve e lungo termine)

Se la PFN è positiva, l’azienda ha più debiti che liquidità (indebitamento netto). Se è negativa, dispone di più risorse liquide rispetto ai debiti (situazione di solidità finanziaria).

 

Differenze tra liquidità e PFN

  • Liquidità: misura la capacità immediata di pagare i debiti a breve termine.
  • PFN: offre una visione complessiva della struttura finanziaria, considerando anche i debiti e le attività finanziarie a medio-lungo termine.

Entrambi gli indicatori sono fondamentali, ma la PFN fornisce una fotografia più ampia della salute finanziaria, utile anche per banche e investitori nelle valutazioni di affidabilità e rating.

 

Come migliorare la liquidità e la PFN

  • Gestire i flussi di cassa: monitorare entrate e uscite, prevedere i picchi di fabbisogno
  • Ottimizzare la gestione dei crediti e dei debiti: negoziare condizioni favorevoli con clienti e fornitori
  • Ristrutturare i debiti: valutare la possibilità di rifinanziare o consolidare i debiti esistenti
  • Valutare strumenti alternativi: come il factoring, l’invoice trading o la cessione dei crediti IVA, per ottenere liquidità immediata senza aumentare l’indebitamento

 

Perché monitorare costantemente questi indicatori?

Una gestione attenta di liquidità e PFN permette di:

  • Prevenire crisi finanziarie
  • Migliorare l’accesso al credito
  • Sostenere la crescita e l’innovazione
  • Rafforzare la posizione negoziale con partner e investitori

 

Liquidità e PFN sono due facce della stessa medaglia: la prima garantisce la sopravvivenza quotidiana dell’impresa, la seconda ne misura la solidità nel tempo. Monitorare e ottimizzare questi indicatori è la chiave per una gestione finanziaria efficace e per affrontare con successo le sfide del mercato.

 

Hai bisogno di una consulenza personalizzata sulla gestione della liquidità o sulla PFN della tua azienda? I nostri esperti sono a disposizione per aiutarti a trovare le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

Professionisti al tuo servizio, affidati alla nostra esperienza!

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per fornirti servizi di consulenza professionale in linea con le tue esigenze.

Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.