MEDIATORE CREDITIZIO E AGENTE IN ATTIVITA' FINANZIARIA: FIGURE A CONFRONTO
Quando si inizia a lavorare per una società di mediazione creditizia, una delle nozioni base che si apprendono fin da subito è la differenza tra mediatore creditizio e agente in attività finanziaria. Eh già, perché per quanto sia abitudine comune utilizzare un termine o l’altro per indicare la stessa professione, queste due figure sono ben distinte l’una dall’altra.
In questo articolo vi chiariamo un po’ di dubbi!
Agente in attività finanziaria
Il mediatore creditizio è una figura giuridica che non eroga direttamente i finanziamenti a chi ne ha bisogno ma si limita a mettere in contatto chi necessita di un prestito con chi lo concede:
- raccogliendo le richieste di finanziamento del cliente
- svolgendo una prima istruttoria per conto della banca o dell’istituto di credito erogante
- inoltrando la richiesta all’intermediario che concederà il finanziamento.
Rivolgersi al mediatore creditizio, che dipende esclusivamente dal cliente e dalle sue esigenze, e non direttamente alla banca per la richiesta di finanziamento, non solo permette di risparmiare tempo e denaro - molto spesso i mediatori creditizi riescono ad avere accesso a condizioni più vantaggiose rispetto a quelle che si trovano in filiale - ma anche di ricevere una consulenza su misura per individuare la soluzione migliore alle proprie esigenze.
Per il mediatore creditizio lavorano sia dipendenti, che a vario titolo ricoprono perlopiù ruoli amministrativi, sia collaboratori, che invece svolgono la propria attività a partita IVA. Sono quest’ultimi che incontrano personalmente il cliente che si è rivolto alla società di mediazione per una richiesta di finanziamento.
I collaboratori, o consulenti del credito, sono persone fisiche che lavorano a favore di un unico mediatore e possiedono determinati requisiti per poter svolgere la propria professione:
- onorabilità e professionalità
- devono aver superato una prova valutativa indetta dall’OAM per poter essere inseriti nell’apposito elenco dei collaboratori di mediatore creditizio.
Tutti i mediatori creditizi in Italia sono censiti ed elencati qui.
Agente in attività finanziaria
L’agente in attività finanziaria, a differenza del collaboratore, svolge la propria attività per conto di un solo intermediario finanziario (banca o istituto di credito): rappresenta quindi tale intermediario nella promozione dei suoi servizi finanziari (mutui, conti correnti, prestiti, ecc.) e valuterà la possibilità del cliente di ottenere un finanziamento secondo le politiche di credito dell’istituto per cui lavora.
Mentre l’agente, a fronte della richiesta es. di un mutuo, ti proporrà le opzioni di prodotto di una sola banca o istituto di credito, il mediatore, invece, analizza con te tutte le offerte di mutuo presenti sul mercato del credito, quindi di più banche o istituti, aiutandoti a decidere quale potrebbe fare al caso tuo. Non avendo il mandato da parte di nessuna banca, ha il potere di negoziare per te le migliori condizioni, riuscendo talvolta a ottenere deroghe rispetto alle politiche di credito.
In sintesi:

La tua azienda ha bisogno di una richiesta di finanziamento? Scrivici!