FINANZA STRUTTURATA - OPERAZIONE MINIBOND PIAZZA ITALIA
OPERAZIONE MINIBOND PIAZZA ITALIA
I numeri disponibili a fine 2017 descritti nel 4° Report italiano sui Mini-Bond condotto dall’osservatorio Mini-bond del politecnico di Milano confermano che l’industria nazionale dei mini-bond continua a crescere, gradualmente ma senza cedimenti.
L’industria dei mini-bond ha confermato e rafforzato nel 2017 lo sviluppo costante evidenziato nei Report precedenti. La crescita è proseguita nonostante il miglioramento delle condizioni di accesso al credito registrate nell’ultimo biennio, confermando l’opzione del mini-bond quale fonte di finanziamento alternativa e complementare! Per il 2018 le aspettative (finora confermate) prevedono una crescita in linea con i dati del 2017
A proposito di Mini-bond il Gruppo Italfinance, tramite la sua Divisione di Finanza Strutturata guidata da Massimiliano Brion, ha assistito insieme ad Epic Sim il gruppo Piazza Italia di Napoli nell'emissione di un mini-bond da 12 milioni di euro che è stato sottoscritto il 9 aprile 2018.
Fondata nel 1999 dalla famiglia Bernardo, oggi la società conta 169 punti vendita gestiti direttamente in Italia, 78 punti vendita in franchising in Italia e 55 punti vendita in franchising all’estero. I proventi dell’emissione saranno utilizzati principalmente per finanziare nuove aperture e per ristrutturare i punti vendita della rete Italia dell’azienda.
Entro un anno (aprile 2019), l'Emittente avrà inoltre il diritto di aumentare l'emissione fino a 20 milioni di euro, emettendo nuove obbligazioni con le medesime caratteristiche.
- Le risorse raccolte saranno impiegate da Piazza Italia per nuove aperture di negozi.
- Il bond è stato sottoscritto da un pool di investitori, rappresentati da compagnie di assicurazioni e banche.
- Il prestito obbligazionario è rappresentato da 120 obbligazioni, ognuna dal valore di 100.000 euro.
- Il bond avrà una durata di 6 anni e dovrà dunque essere rimborsato integralmente entro aprile del 2024.
- Il piano di rimborso del prestito prevede 3 anni di pre-ammortamento, con un rimborso del capitale che avverrà per il 20% ad aprile del 2021, per il 20% ad aprile 2022, per il 30% ad aprile 2023 e per il 30% ad aprile 2024.
- L'emissione prevede un tasso d'interesse del 5,25%, con pagamento semestrale degli interessi.
Italfinance corona cosi una serie di interventi di consulenza a favore di Piazza Italia che si aggiunge a questa operazione di finanza straordinaria, tutte volte a sostenere gli investimenti e la crescita impellente del Gruppo Piazza Italia, il cui fatturato è passato negli ultimi 5 anni, grazie alle aperture di nuovi negozi, da 330 a 410 milioni di fatturato
per maggiori informazioni: finanza strutturata
